HOME PAGE
- ARTICOLI E ALTRI MATERIALI SULLE AREE MILITARI
- PARCO PRANDINA
Verbale II convegno sulle aree militari del 17 settembre 2011
Riflessioni e prospettive sulle Aree Militari dismissibili a Padova
Sabato 23 Ottobre 2010
L'evoluzione delle strategie militari dei paesi occidentali e l'inutilitą della funzione di difesa dei confini nazionali e della popolazione da parte dei militari, hanno liberato anche a Padova una grande quantitą di aree ed edifici militari - a volte di notevole valore storico ed architettonico - che possono essere acquisite e valorizzate dagli Enti Locali.
Il vicesindaco Ivo Rossi, gli Assessori Dalla Vecchia e Clai, il Sen. Giaretta,
il presidente dell'ASCOM Zilio, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste
e della Pace, si sono confrontati in questo convegno con idee, nuove possibilitą
giuridiche, disponibilitą finanziare e proposte d'uso per il recupero di queste
aree e strutture a vantaggio della cittadinanza.
La sintesi e i materiali prodotti, indispensabili per le future iniziative di acquisizione, si possono vedere e scaricare qui.
- il documento dell'Osservatorio
dell'Area Pace sulle aree militari in cittą
- programma e presentazione del Convegno
- le domande iniziali dei partecipanti
- relazione di Luca Baggio «Il valore artistico
e architettonico»
- relazione di Gaetano De Venuto,"I
progetti di cofinanziamento comunitario"
- la mappa della cittą con i "vuoti urbani
militari", di Letizia Panayotti
-
la petizione del movimento L'Albero per l'area demaniale di via Bembo
- il
video di Bruno Maran sulla Caserma Romagnoli